una sola anima dimorante in due corpi: Megas Alèandros-Hephaistion. (Aristotele)
sabato 14 settembre 2013
Palazzo Farnese di Caprarola VT
Il Palazzo Farnese (o Villa Farnese) è stato modificato dall'arch. Jacopo Barozzi detto "Il Vignola" tra il 1559-1575 su una residenza fortificata costruita su pianta pentagonale da Antonio da Sangallo il Giovane per il cardinale Alessandro Farnese il Vecchio nel 1530.
Nessun commento:
Posta un commento